E-commerce. Progettare e realizzare un negozio online di successo
di Cappellotto Giovanni e Daniele Vietri
Un manuale pratico, utile per affrontare le fasi che portano all’apertura di un negozio online e al conseguente periodo di avviamento.
Una guida completa che racconta di strategie, opinioni, errori evitabili ed esperienze di successo; legata tanto al metodo quanto agli strumenti. Ecco perché i suoi contenuti vi saranno utili sia come guida nella fase di progettazione del sito sia come reference nella fase di gestione.
Il testo illustra tutti i passaggi obbligati per chi desidera aprire un negozio online: dall’idea all’analisi, dal prodotto alla concorrenza, dalla realizzazione all’ottimizzazione, dagli aspetti legali a quelli di gestione.
Ma è anche una vera guida pratica che aiuta a risolvere le problematiche nel singolo progetto, basandosi sull’analisi di shop di successo, sull’esperienza di chi fa e-Commerce da anni e sulla valutazione delle scelte che poi, a seconda dei casi, si rivelano profittevoli o inconcludenti.
Tra i contenuti oltre 250 immagini, screenshot e grafici, 470 link, 30 tabelle, 170 note, 12 interviste a esperti, 14 contributi da merchant e professionisti, casi studio ed esempi reali con lo scopo di ispirare e rendere la lettura il più possibile varia e piacevole.
ACQUA. Questo è il tema scelto per la partecipazione di Venezia all’Expo 2015.
Il 5 Dicembre durante l’assemblea dei soci sottoscrittori, inoltre sono stati illustrati i progetti sinora presentati.
L’ACQUA nelle sue molteplici forme, come fonte di commercio, vita ed idee.
L’acqua dei canali di Venezia, dei fiumi dell’entroterra veneto, delle valli da pesca, dell’Adriatico e delle sue altre mille forme sulle quali navigano gondole, velieri, e navi.
Durante l’Assemblea, abbiamo respirato l’entusiasmo e la tensione positiva di tutti i presenti verso l’EXPO. Un’occasione unica e imperdibile per diffondere ancor più presso i mercato internazionali i valori, le eccellenze e le opportunità che caratterizzano Venezia ed il suo territorio.
Per noi di Venicecommerce un’occasione per focalizzare ancor più sul tema acqua alcuni progetti ed idee che per l’EXPO 2015 abbiamo in serbo……
A presto!
Il nostro progetto F-Commerce è stato selezionato dalla Camera di Commercio di Venezia tra i progetti meritevoli di supporto tramite il bando “Imprese Creative 2012″.
Il progetto F-Commerce prevede la commercializzazione su Facebook dei prodotti in vetro di Murano già proposti e venduti su YourMurano.com.
L’intero catalogo sarà consultabile e i suoi prodotti acquistabili direttamente su Facebook!
Si definisce “F-Commerce”, anzichè “E-Commerce”, un progetto di vendita on-line di beni o servizi, che utilizza quale canale di vendita il popolare social network Facebook, da cui appunto la “F-”
Tramite tale iniziativa il vetro artistico di Murano originale, garantito dal Marchio di Origine della Regione Veneto, potrà godere di un ulteriore evoluto canale di promozione e vendita.
Ca’Foscari 15 Ottobre – Corso di Orientamento all’imprenditorialità “L’idea diventa realtà…crea la tua impresa”
Siamo molto lieti di aver attivamente partecipato ieri 15 Ottobre alla seconda giornata del Corso di orientamento all’imprenditorialità a Ca’ Foscari.
E’ stato un piacere fornire un nostro contributo raccontando il percorso compiuto da Venicecommerce in questa fase di start up.
Auspichiamo sia stato di aiuto e stimolo per tutti gli studenti presenti che vorranno intraprendere un loro percorso imprenditoriale ed auguriamo loro un grande futuro!
Ringraziamo sentitamente Venezi@opportunità, l’Università di Ca’Foscari e la Camera di Commercio per averci coinvolto in questa interessantissima iniziativa di formazione e placement dei futuri laureati dell’Ateneo.
Il programma delle diverse giornate:
Venicecommerce ha siglato un’accordo di collaborazione con l’Associazione Veneziani nel Mondo per lo sviluppo di iniziative comuni a favore dei corregionali residenti all’estero.
L’Associazione Veneziani nel Mondo è un ente che rappresenta da sempre l’emigrazione veneziana all’estero, mediante visite mirate, informazioni, organizzazione di convegni, pubblicazione di periodici, libri, cortometraggi, registrazione e trasmissione di messaggi, teleradiotrasmissioni e ogni altra forma per far conoscere le proprie attività; studia i problemi dell’immigrazione, promuove e realizza progetti nel campo culturale, sociale, economico, informativo ed assistenziale.
L’Associazione Veneziani nel Mondo e YourMurano.com hanno siglato questo accordo per la promozione del vetro di Murano presso i veneziani all’estero, come testimonianza unica e tangibile di un artigianato secolare che merita di essere diffuso attraverso i canali di una corretta informazione.